Fondo di solidarietà B.P.B.

 

Fondo di solidarietà Banca Popolare di Bari

 

Vi informiamo che la Banca Popolare di Bari ha, finalmente, deciso di erogare un secondo fondo a sostegno degli azionisti –SOLO PERSONE FISICHE- in difficoltà, anche questa volta di 1.000.000,00 di euro (un milione), ampliando la platea a coloro i quali hanno un reddito certificato ISEE inferiore a 50.000,00 (il precedente era 24.000,00).

 

Per quanto attiene alla partecipazione al Fondo 2018, di seguito sono indicati requisiti, termini, condizioni e modalità di partecipazione.

 

Vi invitiamo, infine, a leggere con attenzione le seguenti indicazioni al fine di presentare, ove ricorrano i requisiti, la Vs. domanda per tempo ed in modo corretto.

 

LA B.P.B, su sollecitazione e richiesta del Comitato per gli azionisti, ha deliberato l’ulteriore stanziamento di € 1.000.000,00 (un milione), da destinare a titolo di supporto e liberalità in favore dei Soci che si trovino nelle seguenti condizioni:

 

persone fisiche con un reddito ISEE inferiore ad Euro 50.000 (cinquantamila) che non siano state già precedentemente beneficiate dalla suddetta liberalità e che si trovino in condizione di disoccupazione e/o colpite da gravi patologie, che necessitino di beni e/o cure di prima necessità.

La misura massima del contributo è fissata in € 10.000,00 (Euro diecimila) per ciascun Socio.

 

 

Le domande di accesso al Fondo, corredate della suddetta documentazionedovranno pervenire al Comitato e/o alla Banca entro e non oltre il 14 dicembre 2018.

 

Gli indirizzi per inoltrare le domande di accesso sono i seguenti:

al Comitato Azionisti,  via mail: comitatoazionistibpb@gmail.com

In Banca, presso tutte le filiali di Banca Popolare di Bari oppure a mezzo e mail a: fondosoci@popolarebari.it

 

 

Documenti da allegare alla richiesta:

1) certificazione ISEE rilasciata da ente ufficiale abilitato, dalla quale risulti un reddito inferiore ad euro cinquantamila, a partire da maggio 2018;

2) copia della documentazione attestante la gravità della patologia, rilasciata da struttura sanitaria pubblica o medico specialista;

3) certificato di disoccupazione

 

 

Nell’ipotesi in cui le domande dovessero essere superiori al plafond previsto (1 milione di euro) è verosimile, che il Fondo proceda ad una riduzione pro quota e proporzionale al contributo previsto.

 

 

 

 

 

www.confconsumatoribact.it - Consulenza legale gratuita Bari e provincia - Assistenza legale stragiudiziale - Assistenza in giudizio - Class Action
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.